giovedì 26 aprile 2018

Intervista a Deborah Brizzi

Deborah Brizzi, poliziotta, ora scrittrice di romanzi gialli ha chiacchierato con Antonia del Sambro e ci ha raccontato un po’ di lei, un po’ anche del suo personaggio. Fresca di stampa, la nuova opera di Deborah Brizzi “La stanza chiusa” (ed. Mondadori Electa) è il suo secondo romanzo noir, ecco cosa ci ha raccontato:


Lei entra in Polizia nel 1999 e fa parte anche della squadra volanti della Questura di Milano ma quand’è che capisce di essere anche una scrittrice?
Qualche anno dopo, riflettevo su cosa significava indossare una divisa, riflettevo sull’incomunicabilità che a volte questo genera con i cittadini normali, e ho sentito l’esigenza di condividere questi pensieri. Per farlo avevo bisogno di una storia. Così è nato Ancora Notte.

A suo parere scrivere di gialli in Italia è ancora difficile per le donne o è stato sdoganato anche questo dogma?
A mio parere per le donne in Italia è difficile fare qualsiasi cosa. O meglio, è più difficile rispetto agli uomini. Il percorso è ancora lungo e gli stereotipi resistenti. Da quando hanno pubblicato il mio primo libro mi hanno chiesto almeno in due occasioni se fossi davvero io a scrivere. Ora, non so se è più dovuto al fatto che sia una donna o al mestiere che faccio, ma poco me ne cale, in entrambi i casi si tratta di un preconcetto intriso nella società.

Incontrasse Norma Gigli di persona o qualcuna che assomiglia molto al suo personaggio femminile le piacerebbe, ci diventerebbe amica?
Caspita, domanda difficile. Non credo, no. Ci rispetteremmo ma alla debita distanza, siamo due caratteri forti e il peggio è che ci piacerebbero le stesse persone. E questo non è mai un buon inizio.

Ne La stanza chiusa quello che colpisce maggiormente il lettore è la Milano che lei narra, quasi un personaggio in più di tutto il romanzo, qualcosa di vivo e palpabile. Quanto la sua esperienza “sul campo” nella città meneghina ha contribuito a rendere così realistiche le sue descrizioni?
Tanta. Devo dire che fare il mio mestiere in una città come Milano, permette di avere un punto di fuga privilegiato nell’osservarla. Al di là di questo Milano è la protagonista di ciò che scrivo perché la amo. È la mia città e ne sono fiera. Sono fiera del suo modo di accogliere, di integrare, di essere esempio, di trasformare. È senza dubbio la città più europea d’Italia, nonostante questo mantiene una tangibilità che metropoli come Londra, secondo me, hanno perso. Non vorrei vivere in nessun altro posto in Italia, anche se mi piacerebbe moltissimo ambientare un romanzo, o parte di un romanzo, a Napoli. La città di mio padre.

Sta già lavorando al prossimo romanzo o si sta semplicemente godendo il successo di questo momento?
Il più grande successo che ho avuto e che mi sto godendo è quello umano. È la soddisfazione aver incontrato persone che credessero nel mio lavoro e scommettessero su di me, dandomi gli strumenti necessari per raggiungere gli altri. Primo tra tutti, permettetemi di fare un ringraziamento, è Stefano Peccatori. Spero che “La Stanza Chiusa” abbia successo quasi più per lui che per me. Lo meriterebbe! Il terzo romanzo l’ho già iniziato ma non sarà un lavoro semplice… Ci saranno Norma e Milano. Sopravvivranno entrambi? Non lo so. Non ho ancora capito dove sto andando…

giovedì 19 aprile 2018

Intervista a John Grisham

John Grisham, il titano del legal thriller, lo scrittore che ha trasformato la figura dell’avvocato in qualcosa di shakespeariano, alla fiera Tempo di Libri di Milano 2018 racconta i suoi esordi, il segreto dei suoi romanzi di successo e parla della sua ultima fatica letteraria.


Sei stato avvocato per molti anni: quando hai deciso di voler diventare anche uno scrittore?
Un giorno ero in tribunale nella piccola cittadina dove vivevo e praticavo e ho sentito una storia, una storia che mi ha colpito moltissimo e ci ho pensato su così tanto da volerla mettere su carta e ne è nato il soggetto e poi il manoscritto di Tempo di uccidere. Che ho scritto in tre anni. E sicuramente ero catturato più dall’idea di scrivere che non da quella di essere uno scrittore. Una volta finito ho provato a inviare il manoscritto ad alcune case editrici o agenzie letterarie. E confesso che non erano neanche così famosi o prestigiosi, come editori o agenti. Sono stato rifiutato per diciassette volte! Fino a che ho trovato un piccolo editore che mi ha pubblicato ma non sono diventato famoso, né letto. Anzi è stato un flop. Il successo è arrivato molto dopo e quasi improvvisamente. Quando ho cominciato a essere apprezzato e conosciuto con i romanzi di maggiore successo allora anche i miei primi lavori pubblicati sono diventati dei cult e poi sono arrivate le riduzioni cinematografiche, i riconoscimenti e le traduzioni in 50 Paesi.

Ed è così che sei diventato Grisham, lo scrittore da 20 milioni di copie a libro?
Esattamente. Io non sono nato Grisham scrittore, lo sono diventato perché le storie vere di cui venivo a conoscenza tramite il mio lavoro di avvocato in una piccola cittadina del Mississippi mi affascinavano e mi coinvolgevano al punto tale da volerle mettere per iscritto e narrare. È grazie a questo che scrivo.

Molti autori finiscono con l’essere indissolubilmente legati ai personaggi che hanno inventato e di cui scrivono il più delle volte da anni. Tu che rapporto hai con i tuoi personaggi?
Non ho nessun rapporto. Per me ogni libro è diverso dal precedente così come ogni personaggio è diverso, non mi sento mai legato a loro. Inoltre, una volta fatto il lavoro noioso della rilettura e dell’editing del libro in corso me ne dimentico e gli faccio vivere una vita propria. Dopo tre o quattro mesi dalla pubblicazione addio alla vecchia storia e ai vecchi personaggi, mi concentro sulle nuove idee e sulle nuove cose che voglio scrivere. Alcune storie a volte mi restano dentro però e mi ci sento vicino, capita raramente, ma per i personaggi no, non mi sono sentito mai legato a nessuno di loro.

Qual è il segreto ‒ se c’è un segreto ‒ per scrivere bestseller da 20 milioni di copie?
Non ho segreti né formule ma ho una regola che rispetto sempre: la suspense. Quella deve continuamente esserci perché piace ai lettori e fa vendere. I personaggi devono essere amati dai lettori, i lettori devono volere loro bene e tifare per loro o al contrario ne devono avere paura, devono essere personaggi davvero potentemente negativi. Con questo tipo di costruzione tra reale e fantasia, il libro funziona. Almeno fino a ora ha funzionato.

Che cos’è la grande truffa di cui narra il tuo omonimo romanzo?
La grande truffa negli Usa è quella di studenti poco dotati o di poca volontà che non riescono ad accedere a facoltà prestigiose di università prestigiose e quindi pagano college minori che in cambio di rette altissime li accettano come frequentanti. E per fare questo quegli studenti si indebitano con le università per centinaia di migliaia di dollari pur di aspirare a un lavoro e una carriera che, di solito, non raggiungono affatto. Queste università sono piccole, poco conosciute, non prestigiose e non garantiscono nulla ai propri studenti se non un debito personale che li mette in ginocchio per il resto della loro vita. È la grande truffa americana delle università, qualcosa che non esiste fortunatamente in Italia dove chi ha i soldi per studiare studia e chi è bravo e si impegna viene in qualche modo agevolato dallo Stato. Negli Usa questo sistema del prestito agli studenti, che dura da decenni, invece è una vera e propria bolla speculativa che rischia di far saltare l’intero sistema molto presto. Il mio ultimo libro mette in luce proprio questo: una grande truffa sociale.

A tu per tu con l’autore: Gianrico Carofiglio

Nell’ultima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Milano c’è stato un unico vero protagonista, un uomo, uno scrittore che è stato presente quasi tutti i giorni su palchi differenti e sempre con una platea di pubblico e di ammiratori pronti ad apprezzato o omaggiarlo senza risparmiarsi. Gianrico Carofiglio è senza dubbio lo scrittore più amato dal pubblico italiano e che riesce a riscuotere un certo successo anche oltreoceano dato che John Grisham in persona ha dichiarato davanti a tanta gente che anche lui legge i suoi romanzi.

Noi di Thrillernord lo abbiamo intervistato e ci siamo fatti raccontare del suo ultimo libro e della sua attività di scrittore.


Nella sua ultima fatica letteraria Le tre del mattino lei affronta il tema del rapporto padre – figlio, un tema, in realtà, abbastanza trattato dalla letteratura e dalla cinematografia mondiale più e più volte. Solo che i personaggi del suo libro risultano lo stesso originali, diversi, affascinanti e unici. Cos’è che spinge i lettori ad amarli tanto?
“In realtà io, come la maggior parte degli scrittori, cerco soprattutto di raccontare una storia. Io in particolare, poi, ho difficoltà a capire o a dire cosa funziona davvero nei i lettori. In questo ultimo lavoro, che mi sta dando delle soddisfazioni davvero inaspettate soprattutto per quello che riguarda i personaggi, posso ipotizzare che essi piaciono così tanto perché a loro modo sono degli eroi. Sono un padre e un figlio che a un certo punto della loro vita e della loro storia personale hanno il coraggio di saltare dall’altro lato e andare a vedere o scoprire cosa c’è realmente. Di loro, probabilmente, piace il racconto del loro coraggio, della possibilità che si danno di poter cambiare la prospettiva del mondo e della vita che hanno avuto fino a quel momento”.

Quando si apre una qualsiasi pagina web che la riguarda i commenti sono sempre gli stessi: Carofiglio sa scrivere bene. E lei passa con disinvoltura dal poliziesco al romanzo tradizionale fino al fumetto. Dote personale o solo fortuna?
“Quando si scrive credo che qualche regola di buona scrittura valga sempre e che bisogna sempre darsela. È una qualità naturale quella di scegliere le parole giuste, magari non sono sempre quelle migliori ma almeno se ci si accorgere di non usare quelle sbagliate si è già a metà dell’opera. Questa regola mi aiuta sicuramente a dare vita al linguaggio giusto per ogni genere che affronto”.

Non le chiederò quanto c’è di lei nei personaggi maschili dei suoi romanzi, ma quanto in essi c’è dell’uomo del sud?
“Io spesso mi sono immedesimato più nei personaggi femminili dei miei lavori. Parlo ad esempio di suor claudia del romanzo A occhi chiusi ma anche della protagonista del racconto La velocità dell’angelo, in ogni caso vale sempre quello che diceva Flaubert sui personaggi: Madame Bovary s’est moi! Insomma, c’è sempre qualcosa di autobiografico in tutti i personaggi raccontati con onestà, il lettore attento, poi, può capire da solo se c’è anche qualcosa dell’uomo del sud nei personaggi di Guerrieri e Fenoglio”.

Lei è stato chiamato a presentare Grisham sul palco degli eventi della Fiera del libro di Milano, come dire che abbiamo mandato il nostro autore di punta a parlare con il più grande autore a livello internazionale. Che effetto le ha fatto sentire che è tra le letture di John Grisham?
“Grisham è stato un gran signore e lo ho apprezzato davvero perché parlando con lui prima e dopo la presentazione mi sono reso conto che quelle parole dette sul palco non erano solo una gentilezza ma la verità. Ha letto sul serio i miei romanzi e ovviamente questa cosa mi ha fatto molto piacere. Inoltre, prima che lui partisse gli ho regalato una copia del mio libro nato, ora, anche in lingua inglese L’estate fredda e mi ha assicurato che mi scriverà senz’altro quando lo avrà finito di leggere”.

Per finire ho un’ultima domanda politica, o meglio sociale. Se dovesse apparire sulla scena politica nazionale qualcuno come Obama, gli italiani lo saprebbero riconoscere?
“Sì. Credo di sì. Se davvero si palesasse un personaggio di questa importanza e caratura e si presentasse agli italiani come tale sicuramente tutti noi lo sapremmo riconoscere”.
Gianrico Carofiglio

Intervista a Alessandro Bongiorni – Strani eroi

Nell’anniversario del rapimento di Moro Frassinelli Editore pubblica Strani Eroi uno dei noir più avvincenti e originali del 2018 dove il fatto di cronaca, politica e società più importante e grave degli anni del terrorismo si unisce a amalgama alla storia personale di nuovi e strani eroi dando vita a una trama che lascia il lettore senza respiro dalla prima all’ultima pagina. L’autore, Alessandro Bongiorni, nato a Milano nel 1985 e ospite alla Fiera Internazionale del Libro, dove ha raccolto consensi da parte di pubblico e critica è considerato uno dei più promettenti autori di noir italiani.
Milanonera lo ha intervistato a Tempo di Libri  facendosi raccontare tutto sulla sua ultima fatica letteraria.


Sono i suoi personaggi, i protagonisti di questo lavoro. A chi si è ispirato per la loro costruzione?
I personaggi principali li ho creati da zero e per ognuno di loro ho avuto una ispirazione diversa. Cinzia, la prostituta, è nata dal mio desiderio di inserire per la prima volta in un mio libro la figura della donna fatale e contemporaneamente per lei ho preso ispirazione da Anna la Rossa, la celebre spia russa. La figura del colonnello Antonio Ruiu nasce dal fatto che mi piaceva avere un personaggio vicino a Cossiga e che fosse una persona di fiducia del Ministero dell’Interno proprio di quel periodo per quel ministro. Il personaggio del giornalista Carlo Peres nasce, invece, dall’esigenza di affiancare i celebri giornalisti che lavoravano all’Unità in quel momento e che si sono occupati poi con professionalità del rapimento e del delitto Moro con un collega che lavorasse all’interno della redazione anche lui.

Strani Eroi è un romanzo ambientato negli anni Settanta ma scritto con un linguaggio del tutto attuale e contemporaneo. È una scelta voluta per creare un contrasto o solo una svista autoriale?
Assolutamente è una scelta voluta. Il linguaggio attuale usato in questo lavoro è quello mio è come scrivo sempre e mi sembrava un rischio adattare lo stesso alla trama o allo stile degli anni Settanta. Se avessi retrodatato stile e linguaggio avrei rischiato di sembrare posticcio o peggio sarebbe risultato posticcio l’intero romanzo e non era sicuramente quello che volevo.

Tu sei molto giovane e quindi non hai nessun ricordo del sequestro e in seguito dell’uccisione di Aldo Moro eppure riesci a raccontare meravigliosamente il clima e l’ambientazione dell’epoca. Quanto di questo avvenimento è ancora così presente nella coscienza di tutti gli italiani a tuo avviso?
Partiamo dal dire che il racconto del sequestro Moro è per me un mezzo, uno strumento per narrare poi i tre personaggi, è indubbio altresì che la verità che abbiamo tutt’oggi sull’accaduto non è chiara. E questo nonostante tutti i processi e le indagini che sono state svolte nel corso dei decenni. Quello che posso raccontare io e che mi ha colpito moltissimo è la memoria dell’accaduto ancora del tutto intatta nei contemporanei di quel tempo. Durante le mie ricerche per la costruzione di questo libro tutti i testimoni dell’epoca si ricordavano esattamente cosa stessero facendo quel giorno o dove si trovassero. Se dovessi fare un paragone con i giovani della mia generazione dire che è capitata la medesima cosa con l’11 settembre 2001. Ognuno di noi si ricorda perfettamente cosa stesse facendo e dove si trovava nel preciso momento in cui crollarono le torri a New York. E questa memoria storica mi ha aiutato moltissimo a narrare quello che era il clima degli anni Settanta. Raccontando la storia di Strani Eroi anche per quelli che all’epoca non cerano proprio come me.

Basta fare un giro per questa Fiera del Libro per capire quanto la città di Milano sia la vera protagonista di buona parte di noir e dei gialli presenti negli stand degli editori. E lei con il suo romanzo non fa eccezione. Come mai questa scelta imperante del capoluogo meneghino?
Milano è sempre stata una location ideale per scrivere un buon giallo o un buon paliesco anche perché c’è una grande tradizione di giallisti milanesi che parte da Scerbanenco e arriva fino a Carpanzano. Il perché sia così, però, non lo saprei dire. È come se fosse un giallo nel giallo, un mistero nel mistero.